Niccolò Machiavelli (1469 -1527) affermava, qualche secolo addietro, che è da ingenui aspettarsi comportamenti ETICI dalla Politica. Tale affermazione, a distanza di secoli, vale e si può trasferire tranquillamente nel campo di un nuovo, contemporaneo e perfido capitalismo: quello i informatico. Domanda: la ricerca e lo sviluppo della Tecnologia in generale , è utile per … Leggi tutto Democrazia e Tecnologia – invito alla riflessione [Contributo Personale]
sul Referendum – Contributo Personale
Pubblichiamo il contributo del nostro Vito Prudente, scusandoci con lui per non averlo fatto prima per problemi di carattere tecnico. Questo l'incipit: Una reale Democrazia parlamentare si caratterizza dando a tutte le categorie e soggetti sociali di poter essere rappresentati in Parlamento. La strumentale proposta del Movimento 5 stelle di tagliare il numero dei parlamentari … Leggi tutto sul Referendum – Contributo Personale
Genesi Riproduzione e mantenimento delle disuguaglianze
Pubblichiamo un contributo ricevuto da Vito Prudente sulle disuguaglianze. Ecco il pdf. L'invito, per questo e tutti gli altri contributi (che potete reperire nella sezione del nostro sito) è alla lettura e al commento. Chi avesse contributi può scriverci all'indirizzo rossopinerolese (at) gmail (dot) com.
[Contributo personale] Regionalizzazione e Aziendalizzazione di Scuola e Sanità
Pubblichiamo oggi un contributo del nostro Vito Prudente. Il passaggio dal capitalismo classico di fine anni 70 a quello neoliberista dei primi anni 80 segna l'inizio progressivo ma profondo dell'attacco ai diritti fondamentali e democratici dei lavoratori e delle lavoratrici. Detto passaggio, incoraggiato storicamente e culturalmente dalle destre politiche ed economiche, fu ed è stato … Leggi tutto [Contributo personale] Regionalizzazione e Aziendalizzazione di Scuola e Sanità
[Contributo personale] Categorie psicologiche e populismo politico
Pubblichiamo un contributo del nostro Vito Prudente. Nel campo dell'azione politica e della giustizia sociale , le categorie psicologiche che inquinano l'azione politica sono tre: l'ambiguità, l'ipocrisia, l'incoerenza. Secondo Simona Argenteri, psicanalista, membro ordinario e didatta dell'Associazione italiana di Psicanalisi e dell'Internacional Psyco-analytical Association nonché collaboratrice (credo ancora) della rivista “Micromega”, “l'ambiguità è una nevrosi … Leggi tutto [Contributo personale] Categorie psicologiche e populismo politico
[Contributo personale] Costituzione e Salute
Pubblichiamo un contributo del nostro Vito Prudente. Periodicamente, e quando se ne presenta l’opportunità, la legge 194 (prevenzione aborto e interruzione volontaria di gravidanza) è sottoposta da una rilevante parte dell’attuale schieramento politico-parlamentare di centrodestra (vedi, ad esempio, quanto contenuto nell'ex Decreto Pillon-Lega dell'ex maggioranza di Governo) ad attacchi soprattutto pilotati dalla gerarchia Vaticana; questo … Leggi tutto [Contributo personale] Costituzione e Salute
[Contributo personale] su Capitalismo e Clima
Pubblichiamo un contributo del nostro Vito Prudente sul Capitalismo e Clima. Quando gli economisti del neoliberismo economico parlano di “crescita inesauribile” affermano un ossimoro, un concetto anti-ecologico, non scientifico. Come sappiamo le risorse del pianeta Terra sono esauribili (fonti fossili, metalli, ecc.). Quest'ultimo punto lo ricordo a chi sostiene che la pratica tecnologica del riciclaggio … Leggi tutto [Contributo personale] su Capitalismo e Clima
[Contributo personale] sul Risultato Elettorale delle Europee
Pubblichiamo un contributo del nostro Vito Prudente sul risultato elettorale delle scorse Elezioni Europee. Il risultato elettorale nazionale dell' 1,7 per cento conseguito alle elezioni europee di pochissimi giorni fa dalla lista elettorale “La sinistra”, ha mandato letteralmente in crisi quanti, ingenuamente, pensavano di raggiungere e/o superare lo sbarramento del 4 per cento per accedere … Leggi tutto [Contributo personale] sul Risultato Elettorale delle Europee