Pubblichiamo un contributo del nostro Vito Prudente sul Capitalismo e Clima.
Quando gli economisti del neoliberismo economico parlano di “crescita inesauribile” affermano un ossimoro, un concetto anti-ecologico, non scientifico. Come sappiamo le risorse del pianeta Terra sono esauribili (fonti fossili, metalli, ecc.). Quest’ultimo punto lo ricordo a chi sostiene che la pratica tecnologica del riciclaggio risolverebbe il problema della esauribilità delle risorse primarie. Non è cosi! Lo affermo perché non molti sanno che il riciclaggio dei cosiddetti scarti-rifiuti ,ad esempio, per alcuni principi/leggi della Fisica ( leggi della Termodinamica) non è tecnologicamente ripetibile oltre un certo numero di volte e/o all’infinito. Questo pone alla politica globale il grande tema di “quanto e cosa produrre”.
Qui potete scaricare il documento intero – Cambiamenti Climatici e Capitalismo