La manifestazione studentesca del 29 gennaio a Pinerolo è un segnale importante per la nostra comunità. Finalmente qualcosa si muove. Rosso Pinerolese e i lavoratori e le lavoratrici che ne fanno parte, appoggiano l'iniziativa degli studenti e delle studentesse che protestano contro il fallimento della didattica a distanza, per una scuola aperta ma in sicurezza, per … Leggi tutto Con i lavoratori combattivi in lotta! Con la manifestazione degli studenti 29 Gennaio ore 8,30 Centro studi di Pinerolo
1921: anche a Pinerolo cento anni fa nasceva il Partito Comunista
In occasione del centesimo anniversario del Partito Comunista d'Italia a Livorno il 21 Gennaio 1921, ci siamo chiesti se già in quel momento a Pinerolo e nel Pinerolese il movimento comunista avesse avuto una struttura organizzata. Nel contributo di Luca Perrone troviamo delle risposte. Una prima interessante ricostruzione dei "fatti" che, come si legge in … Leggi tutto 1921: anche a Pinerolo cento anni fa nasceva il Partito Comunista
Qualcosa di Sinistra – Serie 2, numero 14
Eccoci al numero 14 della seconda serie di Qualcosa di Sinistra. Questi i titoli: A noi il dolore, a loro gli utili - Intervista a Egle Possetti del Comitato vittime Ponte Morandi sulle concessioni ai BenettonPer una lista civica a sostegno di Luca Salvai sindaco - Franco Milanesi alle compagne e ai compagni di RP29 … Leggi tutto Qualcosa di Sinistra – Serie 2, numero 14
Qualcosa di Sinistra – Serie 2, numero 13
Primo numero del 2021 di Qualcosa di Sinistra. Si tratta del numero 13 della seconda serie: Saltato il tavolo "progressista" - novità in vista delle amministrative pinerolesiLa lettera su fb di SalvaiLa posizione del PD di Pinerolo - Perché Pinerolo ha bisogno di discontinuitàQuesta è la realtà! - Balzo dei supericchi durante la pandemiaLa scuola … Leggi tutto Qualcosa di Sinistra – Serie 2, numero 13
Qualcosa di Sinistra – Serie 2, numero 12
Eccoci al numero 12 della seconda serie di Qualcosa di Sinistra, è l'ultimo numero del 2020. Questa settimana: Per un 2021 migliore - Per un Mondo miglioreCommercianti, Tassazioni e Cambiamenti - Intervista ad Alberto Bassani, promotore editorialeLavoratori della logistica in lotta a Natale - Chi ci porta i regali, non è Babbo Natale, ma lavoratori … Leggi tutto Qualcosa di Sinistra – Serie 2, numero 12
I Giornali del Pinerolese (dall’archivio ALP)
Sul sito dell'ALP, Associazione Lavoratori Pinerolesi, c'è un archivio di grande interesse e assoluto valore. Ringraziamo per la segnalazione e volentieri pubblichiamo il link alla storia dei giornali e delle riviste del Pinerolese. Eccolo: http://www.alpcub.com/giornali_cosatiricordi.htm Sono ricordati: Il "7B" (dal 1952 alla fine degli anni '60)La fornace, rivista di cultura nata nel 1963Il Pinerolese, pubblicato … Leggi tutto I Giornali del Pinerolese (dall’archivio ALP)
Il (caso del) Mulino di Riva
Mulino di Riva - Immagine da l'Eco del Chisone Pochi campi come quello dell’edilizia evidenziano un carattere di così forte di politicità. La polis è, in estrema sintesi, rapporto tra umani mediato da “cose” e, tra queste, in particolare dai luoghi fisici, materiali in cui si svolge la vita. Le abitazioni e gli edifici pubblici, … Leggi tutto Il (caso del) Mulino di Riva
Raccolta Fondi e Vestiario per il rifugio di Oulx
Sosteniamo e promuoviamo la raccolta di Vestiario e Fondi (per medicinali e cibo) per il rifugio di Oulx.
Il Popolo Boliviano ha Sconfitto il Golpe
In seguito alle elezioni del 18 di ottobre scorso, vinte dal Movimiento al Socialismo col il 55,1% dei voti, il nuovo Presidente Luis Arce e David Choquehuanca, vicepresidente, entrambi del MAS – IPSP (Strumento Politico per la Sovranità dei popoli), hanno giurato fedeltà alla Costituzione. Poche settimane dopo una manifestazione di un milione di persone … Leggi tutto Il Popolo Boliviano ha Sconfitto il Golpe